
Tel: 347-248-8923
COSA TRATTA L'OSTEOPATIA



-
dolore a livello della colonna vertebrale: torcicollo, cervicalgia, lombalgia, sacralgia, e pubalgia
​
-
dolori articolari ad anca, ginocchio, caviglia, spalla, gomito, polso e alla articolazione temporo-mandibolare
​
-
esiti da post traumi come ad esempio colpo di frusta o distorsioni
​
-
dolore nevralgico: cervice-brachialgia, lombo-sciatalgia, crurarlgia
​
-
disfunzioni digestive: può migliorare la sintomatologia di disturbi dovuti ad ernia iatale, reflusso astro-esofageo, stipsi e colon irritabile.
​
-
cefalee
IN AMBITO PEDIATRICO
L'osteopatia in ambito pediatrico si basa principalmente sulla PREVENZIONE. Il trattamento osteopatico diretto al neonato è la terapia elettiva per correggere le varie disfunzioni che vengono instaurate in caso di nascita naturale: il trauma da parto. In alcuni paesi la figura osteopatica viene affiancata all'ostetrica in sala da parto per valutare immediatamente post parto se i movimenti delle ossa craniche collegate al sacro abbiano un movimento fisiologico.
​
-
reflusso gastro esofageo
​
-
torcicollo miogeno
​
-
piede torto
​
-
difficoltà alla suzione
​
-
coliche addominali
​
-
disturbi del sonno
​
-
problemi sinusali
​
-
otiti ricorrenti
​
​
​
​
Il trattamento osteopatico in ambito pediatrico usufruisce un approccio gentile e non invasivo mirato ad alleviare i sintomi che insorgono dopo il parto.